


Sunday, 10/06/2007
last sunny day we start, Minorca is near. This year for the annual week of relaxation before the hot summer we have chosen Minorca or Menorca in English, the third largest island of the Balearic archipelago Iberian extension.
Our package included: flight, accommodation, half board and self.
We start from Bologna, with a direct flight to Mahon - the capital - And arrived to collect the vehicle rented. Through Cami - Traditional Island very narrow road, bounded by low walls of stone, we arrive in the area where you will find our Binissafuller residences near the sea, we are in the south east of the island 15 km. airport.
Once the landscape is bleak, very dry, only the green toward the coast begins to be seen as the white-washed homes.
visited just the "city" of Sant Lluis not far from us. Few people around, deserted streets and close air from the far west - the locals look at us curiously - a square white cottages and a church in the baroque style also white; but where are they?
We rely on a nearby alleyways, Punta Prima.
Finally a bit 'of civilization, shops, people, restaurants. The beach is great although not very pretty, white sand is soft and the water is crystal clear. In the distance you see the small island of De L'Aire with his beautiful lighthouse.
Let's go back to the slot and we run into the fishing village of Binibeca
dinner, quiet evening, the day after we had a meeting with staff del tour operators.
lunedì 11/06/2007 giornata di sole
La vacanza comincia. Dopo le chiacchere con il ragazzo del tour operators che ci illustra l’isola, impariamo che la strada principale da est Mahon ad ovest Ciutadella (antico capoluogo) è lunga 45 km., che ci sono 250 callette e che la polizia locale è molto severa con chi non rispetta i limite e il codice stradale. Armati di queste notizie, partiamo per la nostra prima esplorazione e puntiamo verso Son Bou. Percorriamo la strada “Me1”, la principale dell’isola, usciamo e prendiamo una strada locale e oltrepassata una piccola galleria si mostra davanti a noi un mare cristallino e una grande spiaggia: siamo arrivati !!. La strada in discesa costeggia Souvenir shops and stalls, in addition to the ever-present supermarket scattered everywhere, and a horrible hotel right on the beachfront eco-style monster, if not built meglio.Passiamo was a wonderful day of sunbathing and swimming. In return we have an almost obligatory step. Steps for Cova des Xoroi, a cave not far
day Tuesday, 12/06/2007 di sole
Oggi vogliamo spingerci ancora più lontano, vogliamo vedere la zona opposta dell’isola e le mete possibili sono : Santa Galdana (una calletta); Cala Mitjana; Cala Maccarella e Cala Maccarelleta.
La strada è sempre la Me1, la più comoda e da essa partono tutte le strade (asfaltate) per le varie callette; altrimenti esiste una strada costiera ma si può percorrere in bici o a piedi è assurdo !. Comunque arriviamo a Santa Galdana; sembra Monte Carlo, negozi, traffico, grandi alberghi tra essi uno bruttissimo proprio in spiaggia (come quello a Son Bou), e poi la spiaggia; piena di ombrelloni sembra Rimini; non è il posto per noi che cerchiamo pace e tranquillità, pertanto ce ne andiamo; although I must say that the water was bellissima.Immaginando Cala Mitjana is similar, we focus on Maccarelli
Fortunately for us was like that, they're beautiful, almost deserted. Parked FREE (a word that does not exist in Italy), walking along a path
Wednesday, 13/06/2007
sunny day today after days at sea we see something and we focus on the picturesque village of Fornells
Una sera siamo anche andati a Mahon; ma essendo fuori stagione non c’era nessuno sul lungomare, così siamo finiti a bare qualcosa al ristorante “Toscana” gestito da italiani e da un cameriere bolognese con il quale abbiamo scambiato due chiacchere. Ci siamo ripromessi di tornare a Mahon non appena ne avevamo occasione.
Consiglio: se si vuole vedere un po’ l’isola, noleggiare un’auto – gli uffici sono sparsi ovunque – si gira molto bene; così si evitano le escursioni dei tour operators che sono molto care e a volte sono fregature.
giovedì 14/06/2007 giornata nuvolosa
Non abbiamo aspettato tanto; l’occasione per vedere Mahon
arrived at the beach the wind is very strong and the weak sun. To be able to eat our packed lunch and be comfortable decide to rent an umbrella and two sunbeds, which blow €. 17.00 for a couple of hours again.
Tip: buy an umbrella when the sun shines strong and burn the label do them back to Italy to find him at the airport. Friday, 15/06/2007
still cloudy overcast day, we decided to visit the ancient capital of Ciutadella antipodes Mahon (so to speak, only 45 km away). Largest city, still on the coast, but con un centro pedonale che parte da una piazzetta (venerdì giorno di mercatino) con un obelisco centrale e termina su un viale circolare che perimetra tutta la città. Qui abbiamo visto i primi e unici semafori dell’isola; sembrava di essere sui viali di Bologna, traffico intenso (per lo standard dell’isola) ma nessuno che suonava i clacson. La via centrale è molto bella, piena di palazzi in stile barocco spagnolo e quasi tutti di colore ocra. Ovunque si vende un paio di ciabattine tipiche dell’isola, come pure i liquori e alcune varietà di dolci a ciambella. Il caffè è molto simile all’espresso di casa nostra e costa come da noi 1 €. La gente per le strade è molto allegra e ci sono molti turisti. Da here we went to Cala en Bosch, alleyways and very close depicted on postcards. But there, disappointment, is similar to Santa Galdana, with great big hotels are very close to the sea and a lot of umbrellas in style Adriatic Coast, we came right away. So we went back to Punta Prima.
Tip: If you decide to reach some beaches, which are not directly connected by roads but only from rural locations, to provide for food, because there are no bars or restaurants (thankfully). Saturday, 16/06/2007
sunny-cloudy day today, even though the sun was coming and going we braved the weather and we went to Cala Torqueta, near Cala mackerel, south of Ciutadella. Where does la strada c’è un parcheggio gratuito e un bar per gli ultimi approvvigionamenti, un sentiero percorribile in 15 minuti conduce alla bellissima spiaggia, dove ci sono anche due bagni chimici. Per certe categorie di utenti; disabili o donne in stato interessante si può percorrere un ulteriore tratto di strada e arrivare ad un parcheggio nei pressi della spiaggia. Attenzione alle meduse, ve n’erano in gran quantità, il mare era di un colore splendido e la sabbia bianchissima, davvero molto bella.
Una cosa molto utile è stata la messa in funzione di pannelli a messaggio variabile, lungo la strada per le calle Maccarella, Torqueta e Son Saura che indicano la disponibilità dei parcheggi pubblici.
Domenica 17/06/2007 ultimo giorno sole splendente, guarda caso
Oggi, è l’ultimo giorno peccato. Siamo rimasti vicini al residences nella Calla De Binibeca. Piccola spiaggettina, attrezzata con un bar-ristorante fino all’ora di pranzo, per poi partire alle 17.
La vacanza finisce qui, ma mi rimarranno sempre in mente le piccole strade di Minorca con i suoi muretti a secco, la terra arida con mandrie di mucche al pascolo e lo splendore del suo bellissimo mare; con sfumature che vanno dal colore azzurro trasparente sulla riva con la sua sabbia bianca e rosa al blu intenso vicino all’orizzonte, davvero splendida.
0 comments:
Post a Comment